• Contacts
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions
  • Motociclismo Editorial Mission
  • About Us
venerdì, Luglio 25, 2025
  • Login
Motociclismo
  • Motorcycle News
  • Reviews
  • MotoGP
  • WSBK
  • Motocross & Supercross
  • Enduro
  • Magazine
  • Italiano
    • Português
    • English
    • Français
    • Español
    • Italiano
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
  • Motorcycle News
  • Reviews
  • MotoGP
  • WSBK
  • Motocross & Supercross
  • Enduro
  • Magazine
  • Italiano
    • Português
    • English
    • Français
    • Español
    • Italiano
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
Motociclismo
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Novidades – Actualidade

La CFMOTO ha un nuovo brevetto per una sospensione che “vede” la strada.

by Carl Harrison
Febbraio 26, 2024
in Novidades – Actualidade
0 0
0
A CFMOTO tem uma nova patente para uma suspensão que “vê” a estrada

Fonte:https://www.moto.it

0
SHARES
151
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Non c'è dubbio che le sospensioni controllate elettronicamente siano uno dei progressi tecnologici applicati al telaio che hanno quasi rivoluzionato il settore e contribuito ad aumentare la sicurezza e il piacere di guida delle moto. La loro architettura è piuttosto semplice, ma la loro realizzazione, sia dal punto di vista del software che dell'hardware, presenta alcuni punti critici che richiedono fasi di sviluppo attente. In sintesi, il sistema idraulico (e talvolta anche la precarica) si regola costantemente in base alle condizioni della superficie stradale, grazie a bobine o altri tipi di attuatori che offrono tempi di reazione molto brevi (anche nell'ordine di alcuni millisecondi) per regolare la frenata idraulica o l'assetto non appena i sensori comunicano che le condizioni di guida e la superficie stradale sono cambiate.

A tal fine, vengono utilizzati al massimo i dati delle piattaforme inerziali e di altri sensori che leggono il movimento delle sospensioni, la velocità delle ruote, il grado di apertura della valvola del gas, ecc. Sulla base di questi parametri e in base alle logiche di funzionamento definite, le regolazioni delle sospensioni vengono adattate "in tempo reale" mentre la moto è in movimento.

RelatedPosts

CFMOTO svela l’elettrizzante CF-X, pronta a sfidare Stark Varg in un confronto ad alto rischio.

La CFMoto 450MT si fa strada nella scena delle moto da avventura, promettendo esplorazioni senza confini e un’affidabilità senza pari.

CFMoto 500SR Voom cavalca l’onda del fascino retrò, gli motociclisti americani abbracceranno questo concorrente elegante?

Coloro che hanno avuto la fortuna di provare questi dispositivi concorderanno sul fatto che siano un innegabile passo avanti sotto tutti gli aspetti e il fatto che queste soluzioni stiano diventando sempre più "democratizzate" (alla EICMA 2023, sono stati visti sistemi semplificati adatti alle piccole moto, ad esempio) lo dimostra ancora una volta.

Fonte:https://www.moto.it

Nella sequenza di questa tecnologia, CFMOTO ha brevettato anche una soluzione che regola anche la risposta della sospensione - si presume - attraverso i dati che una telecamera anteriore comunica all'unità di controllo. In un certo senso, questo darebbe alla sospensione quasi una funzione "prevedere", che potrebbe irrigidirsi o ammorbidirsi in risposta a buche o depressioni, anche prima di entrare in contatto con le ruote, perché vengono "rilevati" dalla telecamera che, forse condivisa con il sistema di telecamera di bordo o combinata con un radar per gestire altri aiuti alla guida, verrebbe aggiunta ai sensori che consentono all'algoritmo di gestione di intraprendere le azioni appropriate per garantire una perfetta aderenza alla strada e un comfort superiore. Non si tratta di una tecnologia del tutto nuova, poiché sistemi concettualmente simili a quello proposto da CFMOTO sono stati già introdotti nel settore automobilistico alcuni anni fa.

Il brevetto, scoperto dai nostri colleghi di Cycleworld, è datato 2022, ma è emerso solo di recente sui social network e mostra una CFMOTO 1250 TR-G equipaggiata con questi dispositivi. Non sorprende, infatti, che la moto utilizzata per mostrare il brevetto sia stata la GT cinese (non importata in Europa, ma riservata al mercato interno cinese, anche se poco più di un anno fa è stata esposta al Salone dell'Automobile di Lione per testare l'approvazione del pubblico) equipaggiata con un motore bicilindrico da 1.279 cc derivato dalla nota LC-Series LC-Series. 279 cc derivato dal famoso LC8c della KTM, di cui CFMOTO è partner industriale: la potenza è di ben 140 CV a 8.500 giri/min e la coppia massima di 120 Nm a 7.000 giri/min, i freni sono pinze radiali Brembo e le sospensioni sono della marca Marzocchi e Sachs. Soluzioni come questa brevetto si adattano ai tourer come il 1250 TR-G, sia per motivi di peso e costo che per lo spazio necessario per ospitare tutti i dispositivi necessari.

Related

Tags: 2024CFMOTOMotasMotosNoticias

Related

Traguardo storico per Ducati: inizia la produzione della Desmo450 MX.

by Bernhard Cousin
Maggio 26, 2025
0
Marco histórico na Ducati: produção da Desmo450 MX começou

Ducati ha scritto un nuovo capitolo della sua storia, con la prima Desmo450 MX che esce ufficialmente dalla linea di produzione. Questo è il nuovo modello di motocross...

Read moreDetails

KTM AG rimane in Austria anche con Bajaj: “Non avrebbero pagato 800 milioni di euro se avessero pianificato di trasferirsi.”

by Bernhard Cousin
Maggio 26, 2025
0
KTM AG fica na Áustria mesmo com a Bajaj: ‘Não teriam pago 800 milhões de euros se planeassem relocalizar’

Il pagamento concordato ai creditori ha salvato KTM AG, permettendole di mantenere le sue operazioni nel futuro e cercare un ritorno alla prosperità finanziaria dopo le recenti difficoltà.Bajaj...

Read moreDetails

Honda raggiunge 500 milioni di unità e sottolinea: ‘Continuerà a essere il core business dell’azienda’.

by Bernhard Cousin
Maggio 26, 2025
0
Honda atinge 500 milhões de unidades e sublinha: ‘Continuará a ser o negócio nuclear da empresa’

Honda ha recentemente raggiunto il traguardo storico di mezzo miliardo (500 milioni) di motociclette prodotte dalla sua fondazione nel 1948 – continuando la sua crescita da allora.Infatti, anche...

Read moreDetails

Video: Jeremy «Twitch» Stenberg – Dai X-Games alla personalizzazione dell’Indian Chieftain PowerPlus

by Bernhard Cousin
Maggio 26, 2025
0
Vídeo: Jeremy «Twitch» Stenberg Dos X-Games à customização da Indian Chieftain PowerPlus

Indian Motorcycle ha recentemente lanciato la nuova stagione della sua serie «Forged», questa volta dedicata alla personalizzazione della nuova Chieftain PowerPlus.Il primo episodio, ora disponibile, presenta uno dei...

Read moreDetails

Dell’Orto si impegna per la mobilità sostenibile e acquisisce Arca Tecnologie.

by Bernhard Cousin
Maggio 26, 2025
0
Dell’Orto compromete-se com mobilidade sustentável e adquire Arca Tecnologie

Dell'Orto, un produttore specializzato di componenti per motori per motociclette e automobili, ha annunciato l'acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Arca Tecnologie.L'accordo conferisce all'azienda a conduzione familiare...

Read moreDetails

Il mondo si allontana dai combustibili fossili, ma Axiom Diesel Cycles va controcorrente.

by Daniel Rhodes
Maggio 26, 2025
0
O mundo afasta-se dos fósseis, mas a Axiom Diesel Cycles rema contra a maré

In un panorama della mobilità sempre più caratterizzato da soluzioni elettriche o combustibili sostenibili, Axiom Diesel Cycles sta andando nella direzione opposta… offrendo motociclette diesel, che sono già...

Read moreDetails
  • Contacts
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions
  • Motociclismo Editorial Mission
  • About Us

© 2024 Motociclismo - All rights reserved Motociclismo.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×
×
No Result
View All Result
  • Motorcycle News
  • Reviews
  • MotoGP
  • WSBK
  • Motocross & Supercross
  • Enduro
  • Magazine
  • Italiano
    • Português
    • English
    • Français
    • Español
    • Italiano
    • Deutsch
    • 日本語

© 2024 Motociclismo - All rights reserved Motociclismo.

Related