• Contacts
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions
  • Motociclismo Editorial Mission
  • About Us
lunedì, Agosto 11, 2025
  • Login
Motociclismo
  • Motorcycle News
  • Reviews
  • MotoGP
  • WSBK
  • Motocross & Supercross
  • Enduro
  • Magazine
  • Italiano
    • Português
    • English
    • Français
    • Español
    • Italiano
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
  • Motorcycle News
  • Reviews
  • MotoGP
  • WSBK
  • Motocross & Supercross
  • Enduro
  • Magazine
  • Italiano
    • Português
    • English
    • Français
    • Español
    • Italiano
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
Motociclismo
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Mobilidade Sustentável

Il concetto di Hydrocycle cerca di ridefinire il futuro della mobilità a due ruote.

by Carl Harrison
Febbraio 25, 2024
in Mobilidade Sustentável, Novidades – Actualidade
0 0
0
O conceito Hydrocycle procura reformular o futuro da mobilidade em duas rodas

Fonte:https://www.rideapart.com

0
SHARES
582
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Gli veicoli elettrici sono molto di moda al giorno d’oggi e i produttori continuano a superare i limiti del design e dell’ingegneria per ottenere macchine più efficienti e veloci da caricare. Anche se la tecnologia di ricarica rapida ha fatto molti progressi negli ultimi anni, l’idrogeno rappresenta un’altra potenziale miniera d’oro per coloro che cercano una ricarica veloce mentre guidano un veicolo a emissioni zero.

Anche se abbiamo già parlato in precedenza di motori a combustione interna ad idrogeno, come quelli sviluppati da Yamaha e Toyota, ciò che stiamo analizzando oggi è una moto elettrica alimentata ad idrogeno (pensa alla Toyota Mirai e ad altri veicoli elettrici a idrogeno). Sviluppato da un gruppo di collaboratori tedesco-cechi, il concetto Hydrocycle, come è stato opportunamente chiamato, spera di ridefinire il futuro della mobilità a due ruote.

RelatedPosts

Le migliori moto, sorprese e “delusioni”, e il miglior valore del 2024.

Collezionista vende rarità della Moto2: Moto di Fonsi Nieto, Tom Lüthi e Carmelo Morales sono in vendita.

Emergenti o Tradizionali: Quale marca di moto scegliere?

Il Fraunhofer Institute for Machine Tools and Forming Technology, o semplicemente Fraunhofer IWU, è uno dei principali promotori di questo progetto. Nel suo comunicato stampa ufficiale, spiega che un chilo di idrogeno compresso è di solito sufficiente per fornire energia a un’auto per 99,7 km. A causa della sua natura compatta, l’idrogeno ha un grande potenziale per veicoli più piccoli, come scooter e moto. Detto questo, il compito non è affatto semplice, poiché una moto con un sistema di propulsione elettrica a celle a combustibile ad idrogeno richiederà un sistema di bordo che converta l’idrogeno in energia elettrica. Naturalmente, questi sistemi possono essere abbastanza pesanti.

Tuttavia, il gruppo è determinato a sviluppare un prototipo funzionante che rispetti gli standard europei entro il 2025 al più tardi. L’organizzazione afferma che il prototipo potrà essere guidato e sarà sviluppato principalmente per soddisfare lo scenario della mobilità urbana. Ciò significa che i settori industriali, come le consegne a domicilio, sono al centro del progetto, con l’obiettivo finale di una mobilità neutra in termini di CO2 e la riduzione delle emissioni acustiche.

Fonte:https://www.rideapart.com

La Fraunhofer IWU spiega come il progetto sarà realizzato dal gruppo di lavoro. Da un lato, organizzazioni ceche come la casa di design 1to1design, l’Università Tecnica Ceca e l’azienda di ricerca e sviluppo ÚJV Řež lavoreranno insieme per sviluppare la piattaforma per la nuova moto. D’altra parte, aziende tedesche come la Fraunhofer IWU e la WätaSwärmetauscher Sachsen GmbH si concentreranno sul motore e sulla trasmissione, più precisamente sulla pila a combustibile e sull’unità motrice elettrica che muoveranno la moto. 

In generale, il progetto Hydrocycle potrebbe tradursi in grandi risultati non solo per l’industria europea delle moto, ma anche per il resto del mondo. L’Unione Europea ha lanciato una strategia sull’idrogeno, nella speranza che la grande H giochi un ruolo più importante nella mobilità generale già nel 2030. In sintesi, è in linea con l’ambizioso obiettivo dell’UE di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.

Related

Tags: 2024HidrogénioMotasMotosNoticias

Related

Traguardo storico per Ducati: inizia la produzione della Desmo450 MX.

by Bernhard Cousin
Maggio 26, 2025
0
Marco histórico na Ducati: produção da Desmo450 MX começou

Ducati ha scritto un nuovo capitolo della sua storia, con la prima Desmo450 MX che esce ufficialmente dalla linea di produzione. Questo è il nuovo modello di motocross...

Read moreDetails

KTM AG rimane in Austria anche con Bajaj: “Non avrebbero pagato 800 milioni di euro se avessero pianificato di trasferirsi.”

by Bernhard Cousin
Maggio 26, 2025
0
KTM AG fica na Áustria mesmo com a Bajaj: ‘Não teriam pago 800 milhões de euros se planeassem relocalizar’

Il pagamento concordato ai creditori ha salvato KTM AG, permettendole di mantenere le sue operazioni nel futuro e cercare un ritorno alla prosperità finanziaria dopo le recenti difficoltà.Bajaj...

Read moreDetails

Honda raggiunge 500 milioni di unità e sottolinea: ‘Continuerà a essere il core business dell’azienda’.

by Bernhard Cousin
Maggio 26, 2025
0
Honda atinge 500 milhões de unidades e sublinha: ‘Continuará a ser o negócio nuclear da empresa’

Honda ha recentemente raggiunto il traguardo storico di mezzo miliardo (500 milioni) di motociclette prodotte dalla sua fondazione nel 1948 – continuando la sua crescita da allora.Infatti, anche...

Read moreDetails

Video: Jeremy «Twitch» Stenberg – Dai X-Games alla personalizzazione dell’Indian Chieftain PowerPlus

by Bernhard Cousin
Maggio 26, 2025
0
Vídeo: Jeremy «Twitch» Stenberg Dos X-Games à customização da Indian Chieftain PowerPlus

Indian Motorcycle ha recentemente lanciato la nuova stagione della sua serie «Forged», questa volta dedicata alla personalizzazione della nuova Chieftain PowerPlus.Il primo episodio, ora disponibile, presenta uno dei...

Read moreDetails

Dell’Orto si impegna per la mobilità sostenibile e acquisisce Arca Tecnologie.

by Bernhard Cousin
Maggio 26, 2025
0
Dell’Orto compromete-se com mobilidade sustentável e adquire Arca Tecnologie

Dell'Orto, un produttore specializzato di componenti per motori per motociclette e automobili, ha annunciato l'acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Arca Tecnologie.L'accordo conferisce all'azienda a conduzione familiare...

Read moreDetails

Il mondo si allontana dai combustibili fossili, ma Axiom Diesel Cycles va controcorrente.

by Daniel Rhodes
Maggio 26, 2025
0
O mundo afasta-se dos fósseis, mas a Axiom Diesel Cycles rema contra a maré

In un panorama della mobilità sempre più caratterizzato da soluzioni elettriche o combustibili sostenibili, Axiom Diesel Cycles sta andando nella direzione opposta… offrendo motociclette diesel, che sono già...

Read moreDetails
  • Contacts
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions
  • Motociclismo Editorial Mission
  • About Us

© 2024 Motociclismo - All rights reserved Motociclismo.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Motorcycle News
  • Reviews
  • MotoGP
  • WSBK
  • Motocross & Supercross
  • Enduro
  • Magazine
  • Italiano
    • Português
    • English
    • Français
    • Español
    • Italiano
    • Deutsch
    • 日本語

© 2024 Motociclismo - All rights reserved Motociclismo.

Related