• Contacts
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions
  • Motociclismo Editorial Mission
  • About Us
martedì, Luglio 29, 2025
  • Login
Motociclismo
  • Motorcycle News
  • Reviews
  • MotoGP
  • WSBK
  • Motocross & Supercross
  • Enduro
  • Magazine
  • Italiano
    • Português
    • English
    • Français
    • Español
    • Italiano
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
  • Motorcycle News
  • Reviews
  • MotoGP
  • WSBK
  • Motocross & Supercross
  • Enduro
  • Magazine
  • Italiano
    • Português
    • English
    • Français
    • Español
    • Italiano
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
Motociclismo
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Ensaios e Comparativos

Saggio – SYM Joyride 300 – il potere della semplicità

by Carl Harrison
Febbraio 24, 2024
in Ensaios e Comparativos, Novidades – Actualidade
0 0
0
Ensaio – SYM Joyride 300 – o poder da simplicidade

Fonte:Motociclismo

0
SHARES
1.1k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Non sempre dobbiamo complicare ciò che è semplice, e questa è una regola che possiamo applicare spesso quando guidiamo uno scooter. Il Joyride 300 è lo scooter sopra i 125 cc più accessibile della SYM, ma perde in molti aspetti rispetto al resto della gamma e alla concorrenza? È ora di scoprirlo!

Questo è quindi uno scooter molto facile e pratico come dovrebbero essere tutti gli scooter automatici. Infatti, la SYM è un marchio di Taiwan noto per la sua rapporto qualità-prezzo, quindi questo modello ha un prezzo simile a quello di molti 125! Da quando è entrata nel nostro mercato, la SYM ha subito guadagnato molti nuovi utenti nel mondo delle due ruote, soprattutto con i suoi scooter di piccola cilindrata, ben attrezzati e a prezzi accessibili. La GTS 125 ha venduto come il pane caldo, ma oggi ci sono molte proposte del marchio, per tutti i gusti e le tasche.

RelatedPosts

SYM CLBCU, uno scooter «cameleontico» con personalità per affrontare le città.

SYM Italia celebra 20 anni a Motodays con la sua ampia gamma.

SYM JET X 125, mobilità urbana con stile.

Oltre i 125 cc, questo Joyride 300 è lo scooter automatico più economico o meno premium, ma non per questo meno interessante. In termini di motorizzazione, è equipaggiato con un monocilindrico a raffreddamento liquido che eroga 25,8 cavalli di potenza. Non sembra molto, ma i 10 cavalli in più rispetto ai 125 più potenti sul mercato fanno la differenza nell’accensione e quando è necessario superare.

FACILITÀ

Fonte:Motociclismo

Una delle particolarità di questo scooter è il fatto di avere un piano piatto nella zona dei piedi. Questo aiuta molto nel momento di salire e scendere dal veicolo, e permette anche di mettere uno zaino o una borsa vicino alle gambe, cosa che non è sempre possibile su uno scooter. L’unica cosa che manca è un gancio di supporto in questa zona. Sotto la sella lo spazio è buono, perché possiamo riporre un casco integrale e c’è ancora molto spazio libero.

In termini di prestazioni, il motore presenta le caratteristiche tradizionali del segmento, lo stesso vale per la ciclistica, dove troviamo una forcella convenzionale davanti, con la particolarità di essere coperta da soffietti di gomma. Al posteriore troviamo un doppio ammortizzatore con regolazione del precarico della molla e c’è un freno a disco su entrambi gli assi, con ruote da 15 e 14 pollici, rispettivamente davanti e dietro.

Il freno svolge bene il suo compito in termini di potenza e sensibilità delle leve, anche se queste non sono regolabili e sono leggermente distanti dalle mani, il che può essere un problema per i meno esperti o per coloro che hanno semplicemente mani più piccole. La sella è posizionata in una posizione accessibile e la posizione di guida è buona, in un insieme stretto e con una buona protezione aerodinamica, in cui solo le spalle sono leggermente esposte al vento. Per quanto riguarda il passeggero, viaggia comodamente, grazie a una buona sella e a una buona posizione delle gambe.

IL MEGLIO  Spazio per le gambe, prezzo, accelerazioni  DA MIGLIORARE  Ammortizzatori su strade sconnesse, estetica

Per quanto riguarda l’equipaggiamento, va detto che l’accensione è senza chiave e funziona bene, l’illuminazione è a LED completo e il parabrezza anteriore è regolabile con un attrezzo. Troviamo anche una porta USB e il cruscotto è attraente ma piuttosto semplice e non ha un computer di bordo. La semplicità è quasi sempre la parola d’ordine in questo scooter, anche in termini di costruzione e finiture.

COMPORTAMENTO DINAMICO

Fonte:Motociclismo

Dal punto di vista dinamico, tutto funziona molto bene in questa SYM. Come abbiamo già detto, è uno scooter molto pratico da utilizzare e il fatto di avere un piano di calpestio piatto per i piedi sarà un vantaggio anche per il pubblico femminile che desidera guidare in gonna o vestito. Il motore offre accelerazioni molto forti, con leggere vibrazioni all’avvio che poi scompaiono, e solo a partire dai 100 km/h si nota una risposta del motore meno vivace, garantendo comunque una velocità massima di circa 140 km/h, o un po’ di più in discesa.

I consumi medi, misurati al distributore (poiché la Joyride non ha un computer di bordo), sono stati di circa 3,6 litri per 100 km, e in termini dinamici, l’unico punto negativo riguarda il comportamento degli ammortizzatori posteriori su strade sconnesse, che rendono lo scooter molto rimbalzante. Su asfalto in buone condizioni tutto funziona bene, e il fatto di avere una piattaforma piatta per i piedi non toglie stabilità all’insieme, con una buona rigidità e pneumatici CST che, almeno su strada asciutta, offrono una buona aderenza.

I fari anteriori e posteriori, con tecnologia LED, sono belli e garantiscono una buona illuminazione, e se è vero che dal punto di vista estetico questo Joyride non è appassionante, nella pratica è uno scooter buono e ha tutte le caratteristiche che ci piace apprezzare in un veicolo di questo segmento.

Presentando un prezzo di 125 cc e cinque anni di garanzia, questo Joyride 300 non è uno scooter premium ma ha una buona qualità e la dinamica non delude. È uno scooter ben regolato per chi desidera un veicolo molto pratico e accessibile e, grazie alle prestazioni, consente già di fare qualche giro nel weekend.

SYM JOYRIDE 300

Fonte:Motociclismo

MOTORE monocilindrico, raffreddamento liquido

CILINDRATA 278,3 cc

POTENZA 25,84 cv (19 Kw) @ 8.000 rpm

COPPIA n.d.

CAMBIO automatico CVT

TELAIO tubolare in acciaio

DEPOSITO 11,5 litri

SOSPENSIONE ANTERIORE forcella telescopica convenzionale, escursione n.d.

SOSPENSIONE POSTERIORE doppio ammortizzatore, escursione n.d.

FRENO ANTERIORE disco da 260 mm, ABS

FRENO POSTERIORE disco da 240 mm, ABS

PNEUMATICO ANTERIORE 120/70-15

PNEUMATICO POSTERIORE 140/70-14

DISTANZA TRA GLI ASSI n.d.

ALTEZZA DELLA SELLA n.d.

PESO 192 kg

P.V.P. (a partire da) 5.299 €

Related

Tags: 2024Joyride 300MotasMotosNoticiasSYM

Related

Traguardo storico per Ducati: inizia la produzione della Desmo450 MX.

by Bernhard Cousin
Maggio 26, 2025
0
Marco histórico na Ducati: produção da Desmo450 MX começou

Ducati ha scritto un nuovo capitolo della sua storia, con la prima Desmo450 MX che esce ufficialmente dalla linea di produzione. Questo è il nuovo modello di motocross...

Read moreDetails

KTM AG rimane in Austria anche con Bajaj: “Non avrebbero pagato 800 milioni di euro se avessero pianificato di trasferirsi.”

by Bernhard Cousin
Maggio 26, 2025
0
KTM AG fica na Áustria mesmo com a Bajaj: ‘Não teriam pago 800 milhões de euros se planeassem relocalizar’

Il pagamento concordato ai creditori ha salvato KTM AG, permettendole di mantenere le sue operazioni nel futuro e cercare un ritorno alla prosperità finanziaria dopo le recenti difficoltà.Bajaj...

Read moreDetails

Honda raggiunge 500 milioni di unità e sottolinea: ‘Continuerà a essere il core business dell’azienda’.

by Bernhard Cousin
Maggio 26, 2025
0
Honda atinge 500 milhões de unidades e sublinha: ‘Continuará a ser o negócio nuclear da empresa’

Honda ha recentemente raggiunto il traguardo storico di mezzo miliardo (500 milioni) di motociclette prodotte dalla sua fondazione nel 1948 – continuando la sua crescita da allora.Infatti, anche...

Read moreDetails

Video: Jeremy «Twitch» Stenberg – Dai X-Games alla personalizzazione dell’Indian Chieftain PowerPlus

by Bernhard Cousin
Maggio 26, 2025
0
Vídeo: Jeremy «Twitch» Stenberg Dos X-Games à customização da Indian Chieftain PowerPlus

Indian Motorcycle ha recentemente lanciato la nuova stagione della sua serie «Forged», questa volta dedicata alla personalizzazione della nuova Chieftain PowerPlus.Il primo episodio, ora disponibile, presenta uno dei...

Read moreDetails

Dell’Orto si impegna per la mobilità sostenibile e acquisisce Arca Tecnologie.

by Bernhard Cousin
Maggio 26, 2025
0
Dell’Orto compromete-se com mobilidade sustentável e adquire Arca Tecnologie

Dell'Orto, un produttore specializzato di componenti per motori per motociclette e automobili, ha annunciato l'acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Arca Tecnologie.L'accordo conferisce all'azienda a conduzione familiare...

Read moreDetails

Il mondo si allontana dai combustibili fossili, ma Axiom Diesel Cycles va controcorrente.

by Daniel Rhodes
Maggio 26, 2025
0
O mundo afasta-se dos fósseis, mas a Axiom Diesel Cycles rema contra a maré

In un panorama della mobilità sempre più caratterizzato da soluzioni elettriche o combustibili sostenibili, Axiom Diesel Cycles sta andando nella direzione opposta… offrendo motociclette diesel, che sono già...

Read moreDetails
  • Contacts
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions
  • Motociclismo Editorial Mission
  • About Us

© 2024 Motociclismo - All rights reserved Motociclismo.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×
×
No Result
View All Result
  • Motorcycle News
  • Reviews
  • MotoGP
  • WSBK
  • Motocross & Supercross
  • Enduro
  • Magazine
  • Italiano
    • Português
    • English
    • Français
    • Español
    • Italiano
    • Deutsch
    • 日本語

© 2024 Motociclismo - All rights reserved Motociclismo.

Related